ERA ORIGINALE
AMAVA LE SFIDE
AMAVA LO STILE
PIETRO NERI



Roma
1949
Originario di Roma, nel 1949 l’appena trentenne Pietro Neri fonda la società Neri, dedita alla produzione di una bevanda che diverrà famosa in poco tempo, grazie alla sua freschezza e al suo sapore originale, frutto di una ricetta segreta che ancora oggi rimane tale, e che viene custodita con gelosia dagli eredi.
Nella fabbrica di via del Mandrione, mentre il padre produceva ghiaccio, nella mente di Pietro Neri si fa largo l’idea di produrre una nuova bevanda appetibile. Ma come fare data la carenza di zucchero? L’estrema dolcezza della saccarina, utilizzata per sostituirlo, rendeva le bibite imbevibili. Il futuro fondatore della Neri trovò la soluzione perfetta: una miscela di agrumi amari e di altre erbe come la ciliegia, l’acerola, la camomilla, la verbena, l’angelica e la betulla.
Nasce così il chinotto, che viene lanciato con il nome di Chin8 Neri, distribuita inizialmente in una semplice bottiglia di vetro, senza etichetta, ma con il marchio dell’azienda in rilievo.
La Neri fu brava ad affidarsi anche ai nuovi mezzi che lo sviluppo tecnologico metteva a disposizione per la pubblicità.
Non solo grandi macchine che giravano per le città italiane con una gigantesca riproduzione tridimensionale delle bottiglie del Chin8 che campeggiava sopra il tettino, ma soprattutto la televisione, arrivata in Italia nel 1954. La Neri occupò gli spazi della famosissima trasmissione Carosello con la pubblicità di ben quattro prodotti


se bevi
neri
ne ri-bevi
In linea con l’idea e l’azione intrapresa da Pietro tanti anni prima, il nipote Simone Neri decise di riprendere la tradizione e dedicarsi alla creazione di un prodotto rinnovato.
Oggi il ChinottISSIMO è fatto esattamente come una volta: un vero infuso di chinotto, ma con elementi innovativi aggiunti alla ricetta classica. Simone, infatti, sotto la supervisione del nonno Pietro, sperimentò e aggiunse alla sua “famosa e secolare ricetta” ben 53 estratti officinali per creare ChinottISSIMO, il superlativo assoluto delle bevande.
“I consumatori sono fondamentali per noi ed è nostro desiderio stabilire un rapporto etico con loro. I valori che esprimiamo oggi sono molto ricercati e comprendono qualità, tradizione, particolarità e legame con il territorio.” dice Simone Neri
oggi e domani

“Seguiamo la qualità dalle fasi iniziali di lavorazione al prodotto finale, rispettando l’ambiente e puntando all’innovazione continua mantenendo sempre un forte legame con il passato
– Simone Neri
riconoscimenti

Dopo un’analisi tecnica e una prova di gusto svolta da ARM – Azienda Romana Mercati, nell’ambito del progetto LazioDeli2, ChinottISSIMO ha ottenuto uno dei migliori punteggi per gusto e innovazione, garanzia di qualità ed eccellenza.
ChinottISSIMO è stata selezionata per entrare a far parte del circuito “Prodotti d’eccellenza del Lazio” e del circuito “Botteghe Storiche di Roma”.
ChinottISSIMO è stato scelto dalla Regione Lazio come prodotto di eccellenza del territorio, ed è stato presentato con successo a Expo 2015.
Siamo stati scelti dalla FAO, dal Vaticano e dai principali importatori di bevande europei e nordamericani.